Rivalutazione terreni e partecipazioni al 1° Gennaio 2023: La novità più importante all'interno della "Legge di Bilancio 2023", consiste nella possibilità di rivalutare anche le partecipazioni negoziate in mercati regolamentati o in sistemi multilaterali di negoziazione. Viene inoltre aumentata l’aliquota dell’imposta sostitutiva dovuta che passa al 16% (rispetto al 14% dovuta l’anno scorso);
Acconto IMU 2023: Il 16.06.2023 scade il termine di versamento dell’acconto IMU per il 2023. Si riepiloga la disciplina generale di tale imposta, così come le più recenti novità che la interessano, anche ai fini reddituali.
Lo scioglimento della società viene analizzato dal momento in cui si verifica una causa di scioglimento, alla data di cancellazione dal registro delle imprese; vengono altresì illustrate le problematiche che dovranno essere superate, gli aspetti procedurali civili e fiscali, le responsabilità, quando e perché si rende necessario l'intervento del notaio.
La parte soccombente, che riceve la notifica dalla controparte della sentenza emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale, è parte attiva del processo, quindi è suo interesse promuovere l’appello presso la Commissione Tributaria Regionale competente, nei sessanta giorni successivi al ricevimento della notifica.
La Società Semplice è regolata dall’articolo 2251 e seguenti del codice civile. Può essere costituita per atto pubblico, scrittura privata autenticata o scrittura privata registrata ed è uno strumento operativo il cui utilizzo viene praticato nell’ambito delle attività professionali, gestione di aziende agricole, gestione di patrimoni immobiliari, partecipazioni societarie, ecc.
La società semplice per conservare tutte le sue peculiarità non può svolgere attività diverse da quelle indicate in precedenza, è amministrata da tutti i soci disgiuntamente se non diversamente stabilito nell’atto costitutivo.