23/10/2012 - autore: Dott. Iannibelli GiuseppeSocietà a responsabilità limitata: soci di minoranza diritti ed opportunità
La costituzione di qualsiasi società passa sempre da una serie di accordi preliminari tra i diversi componenti in funzione dell’iniziativa che si intende far partire, dalle difficoltà previste, dalle necessità finanziarie, dalla composizione dell’organo amministrativo, l’entità del capitale sociale e quant’altro necessario alla buona riuscita del progetto.
I soci contestualmente alla costituzione della società possono, con le norme attuali (articolo 2468 del Codice Civile), decidere di assegnare ad alcuni di loro particolari diritti sia in merito all’amministrazione che distribuzione degli utili.
€ 12,75
INDICE
1) Introduzione
2) La partecipazione nella SRL
3) Diritti connessi alla partecipazione
4) Partecipazione di minoranza
5) La partecipazione ed il recesso
6) Le opzioni possibili
7) Partecipazione agli utili sociali
8) Utili di bilancio regolarmente approvato
9) Vicinanza alla società di persone
10) Riflessi Fiscali
11) Bozza atto costitutivo
INFORMAZIONI SUL FILE
- titolo:
- Società a responsabilità limitata: soci di minoranza diritti ed opportunità
- data inserimento:
- 23/10/2012
- data aggiornamento:
- 23/10/2012
- autore:
- Dott. Iannibelli Giuseppe
- formato file:
- WORD
- dimensione:
- 114 Kb
- categoria:
- Società di capitali,Imposte dirette,Imposte indirette,Società a responsabilità limitata,Società di capitali
TAG