1.
Introduzione
2.
Possibilità di affrancare la partecipazione
3.
Quale partecipazione affrancare
4.
Termine entro il quale redigere la perizia
5.
Caratteristiche oggettive della partecipazione
6.
Caratteristiche soggettive della partecipazione
7.
Imposta sostitutiva – modalità di pagamento
8.
Esame convenienza al fine di dare corso all’affrancamento
9.
Caso pratico di affrancamento e relativi effetti
10.
Valutazione dell’avviamento
11.
Redazione della perizia ed annotazione dei dati in unico
di periodo e conseguenze della mancata indicazione
12.
Principi alla base della perizia
13.
Avvertenze e responsabilità del perito
14.
Bozza di elaborato riguardante la redazione pratica della
perizia