25/10/2012 - autore: Dott. Iannibelli GiuseppeComunicazione ad Equitalia Spa in caso di sgravio, pagamento o provvedimento di sospensione Modello di autodichiarazione da inviare ad Equitalia Spa
Qualora una cartella esattoriale, un avviso di accertamento o di addebito siano interessati da un provvedimento di sospensione amministrativa o giudiziale o qualora sia avvenuto il pagamento (ad esempio a titolo di definizione delle liti fiscali pendenti con l’Agenzia delle Entrate) o anche a seguito di sgravio dell’atto stesso (ad esempio per accoglimento di un’istanza di autotutela) si dovrà comunicarlo all’Agente della Riscossione.
Con la direttiva di Equitalia SpA n. 10 del 06/05/2010 è stato predisposto il modello di autodichiarazione da utilizzare in tali situazioni. Il modello va compilato ed inviato all’Agente della Riscossione con allegati il provvedimento di sgravio o la ricevuta che attesti il pagamento o la sentenza di sospensione (a seconda del caso specifico) insieme con la copia di un documento di riconoscimento del contribuente via fax o con raccomandata a/r o anche via e-mail. Ricevuta la comunicazione Equitalia SpA provvederà a sospendere ogni iniziativa volta alla riscossione ed a verificare con l’Ufficio interessato l’esistenza dei provvedimenti favorevoli o del pagamento sollecitando inoltre l’amministrazione Finanziaria a trasmettere al sistema informativo dell’Agente della Riscossione la sospensione o lo sgravio.
€ 7,60
INDICE
Allegato A
Allegato B
Allegato C
INFORMAZIONI SUL FILE
- titolo:
- Comunicazione ad Equitalia Spa in caso di sgravio, pagamento o provvedimento di sospensione Modello di autodichiarazione da inviare ad Equitalia Spa
- data inserimento:
- 25/10/2012
- data aggiornamento:
- 25/10/2012
- autore:
- Dott. Iannibelli Giuseppe
- formato file:
- WORD
- dimensione:
- 1685 Kb
- categoria:
- Contenzioso tributario,Società di capitali,Società di persone,Ditte individuali
TAG