Il documento esamina la possibilità di dare seguito al contestuale trasferimento dell’azienda ad un nuovo soggetto mediante conferimento della stessa in una società in accomandita semplice; vengono affrontate le motivazioni, le modalità operative i riflessi civili e fiscali.
Viene posta particolare attenzione alle problematiche che di solito nascono quando l’acquirente non è nelle condizioni di completare il pagamento del prezzo concordato.
1.
Introduzione
2.
Cessione
di una quota dell’azienda
3.
Atto
costitutivo della società
4.
Differenza
con la cessione dell’azienda con riserva di proprietà qualora la stessa ritorni
al venditore, con particolare riguardo alle passività
5.
Inadempimento
nel caso di costituzione di società
6.
Determinazione
dell’avviamento
7.
Imposta
di registro
8.
Imposte
dirette applicate nelle varie fasi dell’operazione
9.
Aspetti
previdenziali per i soci della società
10.Continuità
di gestione
11.Studi
di settore
12.Adempimenti
presso uffici pubblici vari
13.Comunicazioni
varie verso i terzi
14.Certificazione
energetica
15.Comunicazione
alla pubblica sicurezza
16.Atto
riguardante la realizzazione pratica di quanto esaminato