La scissione di una società comporta sempre il trasferimento di una parte o tutto il patrimonio della società scissa in una o più altre società dette beneficiarie.
In particolari situazioni anche se nella scissione non è espressamente prevista la stima giurata da parte di un revisore legale dei beni trasferiti come avviene nel conferimento di beni in conto capitale sociale in società di capitali , la dottrina tende a non essere uniforme e può capitare che in sede di delibera di assemblea straordinaria il notaio si astiene e quindi non da seguito alla decisione dei soci , di fatto blocca tutto.
Uno dei rari casi dove la pretesa possa essere condivisibile si ha quando il patrimonio netto della scissa non è sufficiente ad assorbire il capitale sociale della beneficiaria e quindi si deve ridurre anche il capitale sociale della scissa, sempre nel rispetto dei minimi di legge , e dove i beni trasferiti al momento del progetto di scissione vengono valutati in modo diverso rispetto all’ultimo bilancio approvato e depositato presso il registro delle imprese.
1. Introduzione
2. Schema di perizia di valore
La società a responsabilità limitata ed il superamento del potenziale blocco dell’ attività sociale ...
Modalità di redazione di un verbale di assemblea ordinaria avente come oggetto l'adesione al consolidato ...
In tema di società a responsabilità limitata il codice civile dal 2004 ha subito una seria di modifiche ...